Discussione:
Ospedalieri col camice a mensa
(troppo vecchio per rispondere)
edevils
2011-04-05 13:44:43 UTC
Permalink
E' regolare? E' igienico? Oppure non c'è sostanzialmente problema?
radem
2011-04-06 10:50:09 UTC
Permalink
Post by edevils
E' regolare? E' igienico? Oppure non c'è sostanzialmente problema?
Dove lavora mio marito non è permesso. Bisogna cambiarsi prima di
entrare in mensa. Il bar all'interno dell'ospedale, invece, è stato
suddiviso in due parti, una dove accede solo chi ha il camice ed una
dove può accedere qualsiasi esterno.
--
radem
Luca85
2011-04-05 15:59:16 UTC
Permalink
Post by edevils
E' regolare? E' igienico? Oppure non c'è sostanzialmente problema?
Regolare direi di sì. Leggo su una circolare interna: "non è esigito
dalla normativa vigente" . Igienico... Forse un filo meno ma non
perchè è l'abito di lavoro del medico ma perchè tipicamente viene
cambiato molto meno dei vestiti sotto.
E' ovviamente vietato l'accesso con vestiti classificati come
dispositivi di protezione individuale (tutine monouso, mascherine e
tutte quelle cose lì). Perchè sono cose studiate per non far
contaminare chi le usa in ambienti a rischio. Ma il camice non rientra
tra questi dispositivi....anzi.... E' puramente una divisa senza
alcuna funzione.
Da noi il regolamento interno dice: "non accedere alla mensa col
camice ma lasciarlo appeso all'ingresso se non si può in reparto".
Rimane invece consentito entrare con le divise (le tute blu o verdi
che si vedono di solito sui medici). Ma chiaramente questi vestiti non
sono cose che sono entrate o che entreranno in sale operatorie!!!!!!!
Sono roba da tutti i giorni indossata per comodità. Chiedere ai medici
di cambiarsi queste "divise" avrebbe un po' lo stesso senso che
chiedere al bancario di cambiarsi l'abito che ha usato per stare allo
sportello prima di entrare in mensa.
edevils
2011-04-07 13:21:11 UTC
Permalink
On 05/04/2011, Luca85 wrote:
[...]
Post by Luca85
Da noi il regolamento interno dice: "non accedere alla mensa col
camice ma lasciarlo appeso all'ingresso se non si può in reparto".
Rimane invece consentito entrare con le divise (le tute blu o verdi
che si vedono di solito sui medici). Ma chiaramente questi vestiti non
sono cose che sono entrate o che entreranno in sale operatorie!!!!!!!
Sono roba da tutti i giorni indossata per comodità.
Ma quindi per "camice" si intende solo quello indossato in sala
operatoria o anche durante le visite a pazienti?
Luca85
2011-04-07 19:13:58 UTC
Permalink
Post by edevils
Ma quindi per "camice" si intende solo quello indossato in sala
operatoria o anche durante le visite a pazienti?
Che io sappia in sala operatoria non si usa il camice. Per camice
intendo quello comunemente visto bianco, largo, che lascia
sostanzialmente scoperti tutti i vestiti sotto quando lo si
chiude...ma che di solito si porta aperto.
Chiaramente uno spolverino simile non ha funzioni in sala operatoria.
Poi... Ci sono una quantità di altre cose che può indossare uno che
lavora in ospedale. Quello che entra in sala operatoria non deve
uscire dalla sala dove ci si veste subito attigua. Mensa o non mensa,
anche per andare al primissimo corridoio che si incontra.
Ribadisco, che forse non si capiva, che da noi il camice è vietato da
norme interne in mensa (ma nessuno se ne cale) ma ci tengono a
specificare nel regolamento che questo non è richiesto da alcuna
legge. Mentre è consentito, anche se dicono: "se non è troppa sbatta
cambiatevi in abiti borghesi", andare con le sole tute (non
contaminate e non di quelle classificate come DPI che quindi si
possono usare in luoghi dove c'è qualche tipo di rischio). Arrivare
col camice in mensa è consentito ma bisogna lasciarlo sull'appendino
all'ingresso prima di accedere alla linea dei vassoi.

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Ospedalieri col camice a mensa' (Domande e Risposte)
6
risposte
OSPEDALE PSICHIATRICO?
iniziato 2011-11-26 08:45:56 UTC
medicina
Loading...