Post by edevilsMa quindi per "camice" si intende solo quello indossato in sala
operatoria o anche durante le visite a pazienti?
Che io sappia in sala operatoria non si usa il camice. Per camice
intendo quello comunemente visto bianco, largo, che lascia
sostanzialmente scoperti tutti i vestiti sotto quando lo si
chiude...ma che di solito si porta aperto.
Chiaramente uno spolverino simile non ha funzioni in sala operatoria.
Poi... Ci sono una quantità di altre cose che può indossare uno che
lavora in ospedale. Quello che entra in sala operatoria non deve
uscire dalla sala dove ci si veste subito attigua. Mensa o non mensa,
anche per andare al primissimo corridoio che si incontra.
Ribadisco, che forse non si capiva, che da noi il camice è vietato da
norme interne in mensa (ma nessuno se ne cale) ma ci tengono a
specificare nel regolamento che questo non è richiesto da alcuna
legge. Mentre è consentito, anche se dicono: "se non è troppa sbatta
cambiatevi in abiti borghesi", andare con le sole tute (non
contaminate e non di quelle classificate come DPI che quindi si
possono usare in luoghi dove c'è qualche tipo di rischio). Arrivare
col camice in mensa è consentito ma bisogna lasciarlo sull'appendino
all'ingresso prima di accedere alla linea dei vassoi.