Discussione:
Medico per le partite di basket
(troppo vecchio per rispondere)
Radioman
2006-08-17 10:58:03 UTC
Permalink
ci provo...

Ciao,
una societa di basket di serie D, mi ha chiesto di presenziare alle sue
partite casalinghe per via di un nuovo regolamento che prevede ci sia un
medico a bordo campo.
Medico sono medico, iscritto all'albo, ma non sono specializzato nei in
medicina d'urgenza ne in medicina sportiva.
Qualcuno sa darmi qualche informazioni a proposito, per capire a che
responsabilità vedo incontro?
E che onorario dovrei richiedere per 2 ore il sabato sera?

Ciao ciao

RadioMan
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tresette
2006-08-17 15:40:20 UTC
Permalink
Post by Radioman
Medico sono medico, iscritto all'albo, ma non sono specializzato nei in
medicina d'urgenza ne in medicina sportiva.
Il fantomatico mondo dei servizi sportivi!! :-/...mettiamola cosi, medico
sei medico, quindi adevi intervenire qualunque cosa succeda prevedendo
quello che puo succedere, ovvero, esempio catastrofico: scontro in volo,
trauma cranico, il giocatore cade a terra privo di sensi e, come ciliegina
sulla torta va in arresto di circolo...se sei medico generico nessun giudice
potra chiederti perche non l hai intubato (e cmq la scusa di non portarsi
dietro il materiale non vale), ma di certo un buon bls e l allerta precoce
dei soccorsi sono d obbligo.
dett qs non sei lì per dare l aulin ai milioni di spettatori con il mal di
testa! :-)
per il resto hai gia detto tutto tu: medico sei medico...quindi se qualcuno
si fa male o sta male (attenzione, chiarisci subitoil tuo ruolo, un conto se
sei lì per la gara e basta un conto se sei lì per "la struttura", partendo
dal presupposto che se in un iumpeto di gioia una gravida a termine nel
pubblico vede bene di partorire, non puoi dire "no, io sono qui per i
giocatori", ma se la sua cugina carina ti dice "dottore dottore, ho male ad
un dente da 20 giorni, non ha niente per il dolore, magari, come ha
aspettato 20 gg, ne puo aspettare 21 ed andare dal mmg!!..poi, insomma, vedi
tu! ;-) )
..cmq..come sempre, nell ambito del territoriale e dell urgenza è tutto
sempre tanto, troppo fumoso! :-/
Post by Radioman
E che onorario dovrei richiedere per 2 ore il sabato sera?
guarda, prima di rischiare, rivolgiti al tuo ordine, hanno i tariffari
minimi, al di sotto dei quali NON PUOI andare...e chiedi a loro
delucidazioni...una cosa sola, mi è stato spiegato che non si potrebbe
effettuare un pagamento "a ore"..valuta sta cosa
però l'avevo detto, io, eh? Mah!
2006-08-17 21:03:25 UTC
Permalink
"Tresette" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:44e48dde$0$30252$***@reader1.news.tin.it...
...
Post by Tresette
guarda, prima di rischiare, rivolgiti al tuo ordine, hanno i tariffari
minimi, al di sotto dei quali NON PUOI andare...
hhmmmm ..... ma ... il decreto Bersani, non è già operativo in tal senso?

FM (L'angiologo in via di estinzione)
Tresette
2006-08-18 06:23:23 UTC
Permalink
Post by però l'avevo detto, io, eh? Mah!
hhmmmm ..... ma ... il decreto Bersani, non è già operativo in tal senso?
guarda, qs è quello che mi è stato detto a marzo dall ordine..per il resto
ho notevoli difficolta a capire la materia commerciale, quindi mi attengo
alle "direttive"! :-) appena posso faro un giretto all ordine, cmq i prezzi
del tariffario erano discretamente da fame!
però l'avevo detto, io, eh? Mah!
2006-08-18 13:55:23 UTC
Permalink
Post by Tresette
Post by però l'avevo detto, io, eh? Mah!
hhmmmm ..... ma ... il decreto Bersani, non è già operativo in tal senso?
guarda, qs è quello che mi è stato detto a marzo dall ordine..per il resto
ho notevoli difficolta a capire la materia commerciale, quindi mi attengo
alle "direttive"! :-) appena posso faro un giretto all ordine, cmq i
prezzi del tariffario erano discretamente da fame!
sì, sì, per carità !!
Se vai alle partite con il tarifferio dell'Ordine (boh ... sarà una ventina
di euro all'ora ...) e si sparge la voce, ti vorranno tutti, e qui le
alternative sono 2:
- o ti rompi le scatole alla grande
- o hai dei motivi per farlo (sei un appassionato, o il basket è femminile,
o faresti di tutto pur di non stare in casa con tua mamma/sorella /fratello
etc)

L'angiologo in via di estinzione

Gianfranco Bertozzi
2006-08-18 08:57:11 UTC
Permalink
On Thu, 17 Aug 2006 12:58:03 +0200, Radioman wrote:


Ciao,
Post by Radioman
ci provo...
Bisogna sempre buttarsi... ;-p
Post by Radioman
Ciao, una societa di basket di serie D, mi ha chiesto di presenziare
alle sue partite casalinghe per via di un nuovo regolamento che
prevede ci sia un medico a bordo campo. Medico sono medico, iscritto
Si, per ogni evento agonistico e' obbligatoria la presenza di un
medico per tutta la durata dell'evento. Da noi e' la USL ad
occuparsene e fornisce medico ed ambulanza in ogni manifestazione di
un certo rilievo.

I rischi sono i soliti della professione: se ti chiamano a
intervenire, e fai qualche errore, ne rispondi civilmente e
penalmente. Non e' necessaria la specializzazione ma una infarinatura
di traumatologia e nozioni di base di pronto soccorso sono ben
accette. Ma penso che quelle tu le abbia gia'. :-)


Sui soldi, puoi chiedere quanto vuoi: dalle nostre parti credo che
si vada intorno ai 50 euro l'ora ma non ne sono assolutamente sicuro.
Per questo, senti gli altri. :-)


Un saluto veloce,
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
***@tiscali.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...