Discussione:
Stabilizzanti alimentari E460, E466, E407
(troppo vecchio per rispondere)
Norman
2011-03-04 17:11:49 UTC
Permalink
Salve a tutti, convinto di bere qualcosa di salutare ho comprato un
drink alla soia. Nell'etichetta leggo che sono presenti questi
stabilizzanti artificiali... immagino che siano consentiti dalla legge,
ma possono causare problemi di salute? Grazie
--
Cordiali Saluti
*GB*
2011-03-04 21:10:54 UTC
Permalink
Post by Norman
Salve a tutti, convinto di bere qualcosa di salutare
ho comprato un drink alla soia.
Nell'etichetta leggo che sono presenti questi stabilizzanti
artificiali... immagino che siano consentiti dalla legge,
ma possono causare problemi di salute?
Gli additivi che citi sono tutti addensanti.

E460 è cellulosa microcristallina, E466 è carbossimetilcellulosa sodica.
Almeno la prima non dovrebbe dare problemi, sennò anche mangiare
molta insalata li darebbe.

E407 è carragenina, una gelatina ottenuta da alghe. Pur potendosi
considerare abbastanza naturale, sembra essere pro-infiammatoria.

[Buonsenso] Per un'assunzione saltuaria, non c'è da preoccuparsi.

[Paranoia] Hai valutato l'azione estrogena della soia?
Essendoci dentro anche la carragenina, io francamente
preferirei bere del latte intero fresco.

Bye,

*GB*
Norman
2011-03-05 11:51:20 UTC
Permalink
*GB* ci ha detto :

(cut)
Post by *GB*
[Paranoia] Hai valutato l'azione estrogena della soia?
Essendoci dentro anche la carragenina, io francamente
preferirei bere del latte intero fresco.
Bye,
*GB*
Cosa intendi con "azione estrogena"? Bevo tutti i giorni da circa 15
anni un bicchiere di latte freddo (ad alta digeribilità), oltre ad
altri latticini assunti, come puoi immaginare, in diverse forme. Sto
meditando di inserire nella mia dieta sempre più vegetali e ridurre la
carne, che mangio in grande quantità. Mosso da "spirito vegetariano" ho
pensato di cominciare ad assumere bevande alla soia o al riso, il gusto
è gradevole :-) Ma è stato solo un esperimento ;-)
Ti ringrazio per la risposta
--
Cordiali Saluti
Mario Campli
2011-03-05 09:16:28 UTC
Permalink
Post by Norman
Nell'etichetta leggo che sono presenti questi stabilizzanti
artificiali... immagino che siano consentiti dalla legge
Immagini bene, ma spiegami una cosa, perchè li definisci stabilizzanti
"artificiali"?
--
Doctor Diabolicus
http://www.sci.med.it
Norman
2011-03-05 11:47:15 UTC
Permalink
Post by Mario Campli
Immagini bene, ma spiegami una cosa, perchè li definisci stabilizzanti
"artificiali"?
Per ignoranza :-) leggendo quelle sigle ho pensato si trattasse di
qualche prodotto sintetizzato in laboratorio
--
Cordiali Saluti
Mario Campli
2011-03-06 00:54:56 UTC
Permalink
perchè li definisci stabilizzanti "artificiali"?
ho pensato si trattasse di qualche prodotto sintetizzato in laboratorio
Immagino che a questo punto sarai già stato su Wikipedia a consultare
la voce "addittivi alimentari"...
--
Doctor Diabolicus
http://www.sci.med.it
Norman
2011-03-08 10:34:04 UTC
Permalink
Immagino che a questo punto sarai già stato su Wikipedia a consultare la voce
"addittivi alimentari"...
L'avevo già fatto in realtà ma non dice molto su come vengono ottenuti
--
Cordiali Saluti
Loading...