Discussione:
acciughe
(troppo vecchio per rispondere)
FraMau
2006-10-24 18:15:43 UTC
Permalink
Ho aperto un barattolo di acciughe sotto sale, e ne è uscito un po' di gas.
Era leggermente rigonfio.
Rischio qualcosa?
Gastroman
2006-10-24 21:14:10 UTC
Permalink
Post by FraMau
Ho aperto un barattolo di acciughe sotto sale, e ne è uscito
un po' di gas. Era leggermente rigonfio.
Rischio qualcosa?
Il botulino produce gas?
--
:.:.:
Laura
2006-10-25 07:20:54 UTC
Permalink
Post by Gastroman
Post by FraMau
Ho aperto un barattolo di acciughe sotto sale, e ne è uscito
un po' di gas. Era leggermente rigonfio.
Rischio qualcosa?
Il botulino produce gas?
Oh yesss, fermenta glucosio e maltosio e produce idrogeno solforato, quello
che puzza di uova marce.

Però nel caso delle acciughe non saprei dire se si tratti di botulino.
Oddio, è vero che il Clostridium botulinum B, proteolitico, ha capacità di
svilupparsi in ambiente salino, seppure ridotte, e si sviluppa nelle
carni...d'altra parte anche il Clostridium botulinum E, non proteolitico,
che si trova in alcuni preparati di pesce, ha meno possibilità di
svilupparsi in soluzioni saline ma può capitare. Però di solito è
caratteristico l'odore putrido o di burro rancido (acido butirrico). E la
formazione di bolle gassose. Per cui, data l'elevatissima tossicità del
Clostridium botulinum, uno dei veleni più potenti e fetenti noti, io non la
rischierei! Comunque come regola generale non vanno consumati prodotti i cui
contenitori mostrano rigonfiamenti o in cui è evidente la produzione di gas.
Perchè non esiste solo il botulino come contaminante alimentare.

Laura
Laura
2006-10-25 07:28:02 UTC
Permalink
"Laura" <***@libero.it> ha scritto

Per cui, data l'elevatissima tossicità del
Post by Laura
Clostridium botulinum,
Vabbè, ovviamente non è il Sig. Clostridium ad essere velenoso, bensì la
tossina da esso prodotta. Per correttezza e precisione :o) altrimenti Mario
poi mi fustiga legata all'albero maestro :o)

Lauraprecisando
Mario Campli
2006-10-25 08:23:47 UTC
Permalink
Post by FraMau
Ho aperto un barattolo di acciughe sotto sale, e ne è uscito un po' di gas.
Era leggermente rigonfio.
I batteri fermentano e producono gas, quindi se il tappo era rigonfio,
tanto più se il barattolo era stato confezionato "sotto vuoto" vuol
dire che c'è stata proliferazione batterica negli alimenti,
evidentemente mal conservati.
Rischi una tossinfezione alimentare di grado non valutabile...
--
Doctor Diabolicus
FraMau
2006-10-25 12:02:17 UTC
Permalink
"Mario Campli" ha scritto
Post by Mario Campli
I batteri fermentano e producono gas, quindi se il tappo era rigonfio,
tanto più se il barattolo era stato confezionato "sotto vuoto" vuol
dire che c'è stata proliferazione batterica negli alimenti,
però mi ha lasciato un po' perplesso che, nonostante tutto,
l'odore non fosse cattivo (dava di acciughe e niente altro),
e visivamente non si notava niente di strano. tutto qui!
P. Bianchi
2006-10-27 19:30:02 UTC
Permalink
Post by FraMau
Ho aperto un barattolo di acciughe sotto sale, e ne è uscito un po' di gas.
Era leggermente rigonfio.
Rischio qualcosa?
Poco probabile. Magari e' solo stato confezionato a livello del mare e tu
l'hai aperto a una quota piu' alta.

ciao
B.

Loading...