Discussione:
nonni consanguinei
(troppo vecchio per rispondere)
federica
2004-07-28 15:56:05 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

ho da porvi una domanda un po' strana e forse da ignorante...

I genitori di mio marito sono cugini di primo grado (che ci volete fare,
si sono visti per la prima volta solo da grandi...)

Da qualche mese non stiamo piu' utilizzando metodi contracettivi;
tuttavia mi chiedevo: ci sono per caso probabilita' maggiori (rispetto
al caso in cui l'uomo non e' figlio di consanguinei) di avere un figlio
con anomalie cromosomiche, oppure di incontrare difficolta' di
concepimento?

Grazie per la vostra attenzione

una futura mamma (spero!)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Hiryuu
2004-07-28 19:35:54 UTC
Permalink
Post by federica
ho da porvi una domanda un po' strana e forse da ignorante...
Non è nè l'una nè l'altra cosa.
Post by federica
I genitori di mio marito sono cugini di primo grado (che ci volete fare,
si sono visti per la prima volta solo da grandi...)
Da qualche mese non stiamo piu' utilizzando metodi contracettivi;
tuttavia mi chiedevo: ci sono per caso probabilita' maggiori (rispetto
al caso in cui l'uomo non e' figlio di consanguinei) di avere un figlio
con anomalie cromosomiche, oppure di incontrare difficolta' di
concepimento?
Le anomalie cromosomiche (trisomie, traslocazioni, delezioni, per
esempio sindrome di down, sindrome del grido del gatto ecc...), per
quanto ne so, dipendono più dall'età dei genitori al momento del
concepimento che non dalla consanguineità, e l'età della madre è un
po' più importante di quella del padre.

Altro è se parliamo di malattie genetiche (per esempio anemie su base
genetica, emofilia, fibrosi cistica ecc): in questo caso la
consanguineità ha un suo peso. Per dare una risposta alla tua domanda,
però, bisognerebbe sapere se nalla famiglia di tuo marito ci sono casi
di malattie genetiche.

La consanguineità dei genitori non dovrebbe, sempre per quanto ne so,
influire sulla fertilità.

Se nelle vostre famiglie non ci sono casi di malattie genetiche e se
quell'incrocio tra consanguinei è un caso isolato, la mia opinione è
che si può stare ragionevolmente tranquilli.
Post by federica
una futura mamma (spero!)
Se mi è permesso, i miei migliori auguri!

Loading...