Discussione:
a cosa è dovuta l'ernia iattale?
(troppo vecchio per rispondere)
m***@yahoo.it
2005-05-04 10:42:59 UTC
Permalink
Volevo sapere, a vostro parere, a cosa puo' essere dovuta l'ernia iattale in
una persona di 32 anni, sostanzialmente sana, e
che non ha mai risentito di questo disturbo.
Non dico di averla perchè ancora non ne sono certo, ma il mio medico dice
che è la cosa piu' probabile (tosse esclusivamente notturna come unico
sintomo, cuore ok e niente asma...), e ovviamente mi ha dato esami da fare
(RX digerente X OS e una
visita pneumologica).

Insomma, dico io: è possibile avere ernia iattale senza altri sintomi? Sono
un fumatore, ma non supero le 5 sigarette al giorno.

Quali e quanti altri sintomi avrebbero dovuto manifestarsi?
So che anche alcune allergie producono tosse SECCA, SOLO notturna... la
questione è che non sono allergico!!! ...almeno credo.


Voi che dite?
massi1
2005-05-04 12:42:08 UTC
Permalink
Post by m***@yahoo.it
Volevo sapere, a vostro parere, a cosa puo' essere dovuta l'ernia iattale in
una persona di 32 anni, sostanzialmente sana, e
L'ernia iatale è uno scivolamento dello stomaco verso l'altro attraverso
il diaframma.
Ad essa spesso si accompagna il reflusso gastroesofageo che e' quello puo'
dare i sintomi che descrivi.
L'ernia iatale viene da quello che so':
1) Sovrappeso
2) traumi addominali
3) Sport o mestieri pesanti
4) Nessuno di cui sopra ma solo per sfiga.

Saluti

P.S. Non sono medico, parlo per esperienza personale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nenna2
2005-05-04 17:05:40 UTC
Permalink
Post by massi1
1) Sovrappeso
Ce l'ho
Post by massi1
2) traumi addominali
3) Sport o mestieri pesanti
Rugby?

Ho l'ernia iatale, diagnosticata da una gastroscopia ed un principio di
reflusso gastroesofageo, mi chiedevo se fosse controindicato continuare a
giocare a rugby e se fare addominali può rivelarsi un beneficio o una
controindicazione.
un'altra domanda: l'ernia iatale può causare una lieve sporgenza dell
'addome superiore?
Grazie M.
Hiryuu
2005-05-04 19:13:35 UTC
Permalink
Post by Nenna2
Ho l'ernia iatale, diagnosticata da una gastroscopia ed un principio di
reflusso gastroesofageo, mi chiedevo se fosse controindicato continuare a
giocare a rugby e se fare addominali può rivelarsi un beneficio o una
controindicazione.
Imho (e per esperienza personale) il rinforzo della muscolatura
addominale si associa alla riduzione dei sintomi. Sempre imho
andrebbero però evitati esercizi o posizioni favorenti il reflusso
(verticali, lanci delle gambe in alto, ecc). Comunque se soffri di
reflusso impari da te quali esercizi puoi fare e quali no.

Per quanto riguarda il rugby vale un po' la regola sopra: quant'è la
probabilità di beccarsi un cazzottone alla bocca dello stomaco? Se è
alta, io lascerei perdere.
Post by Nenna2
un'altra domanda: l'ernia iatale può causare una lieve sporgenza dell
'addome superiore?
Imho non dovrebbe, e se lo fosse dovrebbe essere un'ernia abbastanza
voluminosa. Vedo più probabile qualcosa relativo ai muscoli retti, ma
se vuoi toglierti la curiosità vai dal tuo medico e fallo vedere - non
son cose che si riescono a valutare senza vederle.

Il tutto imho & per quanto ne so.
Nenna2
2005-05-06 15:02:51 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Per quanto riguarda il rugby vale un po' la regola sopra: quant'è la
probabilità di beccarsi un cazzottone alla bocca dello stomaco? Se è
alta, io lascerei perdere.
Cosa potrebbe succedere beccandosi un cazzottone o una testata allo stomaco?
M.
Hiryuu
2005-05-06 17:59:14 UTC
Permalink
Post by Nenna2
Cosa potrebbe succedere beccandosi un cazzottone o una testata allo stomaco?
Acutamente, un bel reflusso di contenuto gastrico.
A lungo andare, imho non può che peggiorare l'ernia.

Il tutto imho & per quento ne so.

MARA
2005-05-04 19:50:42 UTC
Permalink
L'ernia iatale viene da quello che so':........
Una delle cause non potrebbe essere quella di andare a letto subito con lo
stomaco pieno?
Mimmo Rx
2005-05-04 20:18:27 UTC
Permalink
Post by MARA
Una delle cause non potrebbe essere quella di andare a letto subito con lo
stomaco pieno?
Senza alcun dubbio. Inoltre è opportuno eliminare completamente le
bibite gassate.
Ciao
--
Mimmo, Medico, specialista in Radiologia Diagnostica
***@despammed.com
http://xoomer.virgilio.it/ddenil/
Ignazio GSS©
2005-05-04 13:22:33 UTC
Permalink
Post by m***@yahoo.it
Insomma, dico io: è possibile avere ernia iattale senza altri sintomi? Sono
un fumatore, ma non supero le 5 sigarette al giorno.
Non e' detto che tu abbia un'ernia iatale, potresti benissimo avere
solo un reflusso gastroesofageo senza ernia.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
m***@yahoo.it
2005-05-04 18:17:45 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by m***@yahoo.it
Insomma, dico io: è possibile avere ernia iattale senza altri sintomi? Sono
un fumatore, ma non supero le 5 sigarette al giorno.
Non e' detto che tu abbia un'ernia iatale, potresti benissimo avere
solo un reflusso gastroesofageo senza ernia.
--
Grazie davvero di questa e delle altre risposte.

Pero' mi chiedo: è davvero possibile avere reflusso gastroesofageo senza
ernia e non sentirlo nemmeno? (Lo stomaco non mi dà alcun fastidio, di
nessun tipo!!!). Soprattutto: che cosa centra la tosse? Ormai l'ho da mesi,
solo di notte (mi sveglia per un paio di minuti e poi passa...), senza altri
sintimi. Come è possibile?
Hiryuu
2005-05-04 19:03:55 UTC
Permalink
Post by m***@yahoo.it
Pero' mi chiedo: è davvero possibile avere reflusso gastroesofageo senza
ernia e non sentirlo nemmeno? (Lo stomaco non mi dà alcun fastidio, di
nessun tipo!!!).
Sì. Per quanto ne so io significa che la mucosa dell'esofago non ha
(ancora) subito grossi danni per il reflusso.
Post by m***@yahoo.it
Soprattutto: che cosa centra la tosse? Ormai l'ho da mesi,
solo di notte (mi sveglia per un paio di minuti e poi passa...), senza altri
sintimi. Come è possibile?
Di notte, e soprattutto da sdraiato, il reflusso è favorito. Il
contenuto dello stomaco, fortemente acido, risale lungo l'esofago fino
alla glottide, e una piccola parte può andare in trachea, anche sotto
forma di aerosol o goccioline. Qui attacca l'epitelio ciliato
respiratorio, stimolando la tosse.

Puoi provare a vedere se il problema si riduce inclinando leggermente
il letto in direzione testa-piedi, con la testa sollevata. Basta
qualche centimetro sotto i piedi della testata.

Il tutto per quanto ne so.
Ignazio GSS©
2005-05-04 19:48:11 UTC
Permalink
Post by m***@yahoo.it
Pero' mi chiedo: è davvero possibile avere reflusso gastroesofageo senza
ernia e non sentirlo nemmeno?
Beh, tu i disturbi mi pare che li abbia, se no non avresti scritto nel
NG :-)
Sembrano proprio disturbi da reflusso.
Post by m***@yahoo.it
(Lo stomaco non mi dà alcun fastidio, di
nessun tipo!!!). Soprattutto: che cosa centra la tosse?
La tosse puo' essere causata da una faringite o laringite da reflusso.
Post by m***@yahoo.it
Ormai l'ho da mesi,
solo di notte (mi sveglia per un paio di minuti e poi passa...), senza altri
sintimi. Come è possibile?
Di notte sei coricato, e viene meno la protezione dovuta alla forza di
gravita'. Quando sei in piedi l'acido tende a stare nello stomaco, se
ti sdrai e il cardias non e' continente, un po' di acido puo' risalire
nell'esofago e arrivare anche fino alla gola, dando i tuoi disturbi.
Prova a prendere dell'alginato prima di andare a letto, dovrebbe fare
da tappo meccanico riducendo il problema del reflusso. Evita anche di
andare a letto subito dopo mangiato e di mangiare pesante a cena.
Evita i vestiti stretti (jeans, cinture strette) e magari solleva la
testata del letto mettendo un mattone sotto i piedi del letto.
Comunque parlane col tuo medico, per eventuali indagini strumentali
(Rx, Esofagogastrosduodenoscopia, PHmetria ecc.)
Vedra' lui quello che e' piu' indicato nel tuo caso.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Loading...