Discussione:
Antibiotici per estrarre un dente?
(troppo vecchio per rispondere)
daniulla
2007-06-29 06:22:26 UTC
Permalink
Una persona deve estrarre un dente e il dentista (prima visita assoluta) ha
detto di prendere amoxicillina per 3 giorni prima e 2 giorni dopo
l'estrazione. La persona ha detto di aver appena terminato una cura di 7
giorni con levofloxacina (da 500) per curare una placca in gola (si tratta
di cominciare l'amoxicillina domenica per fare l'estrazione martedì, e
venerdì è stata presa l'ultima dose della levofloxacina). Non è esagerato
prendere antibiotici in via preventiva? Soprattutto alla luce della cura
appena terminata con antibiotico "bomba atomica" (a detta della dottoressa
che l'ha prescritto).

Grazie
daniulla
sgas
2007-06-29 07:17:18 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 29 Jun 2007 08:22:26 +0200, "daniulla" ha scritto nel
Post by daniulla
Una persona deve estrarre un dente e il dentista (prima visita assoluta) ha
detto di prendere amoxicillina per 3 giorni prima e 2 giorni dopo
l'estrazione. La persona ha detto di aver appena terminato una cura di 7
giorni con levofloxacina (da 500) per curare una placca in gola (si tratta
di cominciare l'amoxicillina domenica per fare l'estrazione martedì, e
venerdì è stata presa l'ultima dose della levofloxacina)
venerdi' di settimana scorsa immagino , quindi l estrazione avverrebbe 10
giorni circa dopo . Son tanti .
Post by daniulla
Non è esagerato
prendere antibiotici in via preventiva?
no , se si prevede che l 'estrazione possa rivelarsi complessa o se il dente
e' in preda ad un focolaio ascessuale .
Sospendere e poi riprendere una profilassi antibiotica con lo stesso farmaco
puo' essere meno efficace che non riprenderla con uno diverso .
La levofloxacina ha poi un spettro di azione meno ampio della amoxocillina.
Quindi IMHO il razionale c'e' .
Post by daniulla
Soprattutto alla luce della cura
appena terminata con antibiotico "bomba atomica" (a detta della dottoressa
che l'ha prescritto).
e' una bomba atomica vuol dire che e' molto efficace ma anche che ha suoi
effetti coaterali.
Meglio cambiarlo per evitare di andarseli a cercare .
--
sgas® UIN 69225877/[skype:sgas_sg]
[ In God We Trust...All others pay cash :-) ]
http://www.sgas.it/signatures.htm
daniulla
2007-06-29 12:05:49 UTC
Permalink
"sgas"
Post by sgas
venerdi' di settimana scorsa immagino , quindi l estrazione avverrebbe 10
giorni circa dopo . Son tanti .
No, non ho specificato: venerdì era ieri e l'estrazione sarà martedì
prossimo, ossia 4 giorni dopo.
Post by sgas
o se il dente
e' in preda ad un focolaio ascessuale .
No, si è semplicemente spaccato per il lungo (fino all'interno della
gengiva), è saltata la vecchia otturazione in amalgama metallica e si è
sbriciolata la parte interna alla bocca. Insomma non conviene nemmeno
provare a ricostruirlo, meglio toglierlo del tutto, tanto più che ha anche
una carie nella parte interna del dente (infiltrata dall'amalgama metallica?
riconducendomi ad un post di pochi giorni fa) Insomma, è stato sufficiente
masticare accidentalmente il seme di una ciliegia per combinare un disastro.

Grazie per la risposta
daniulla

Continua a leggere su narkive:
Loading...