Discussione:
Linfonodo sottomandibolare ed eruzione molare del giudizio
(troppo vecchio per rispondere)
framaulo
2009-06-03 12:25:11 UTC
Permalink
Salve al gruppo! Da tre giorni assisto all'eruzione del mio ultimo
molare del giudizio, quello in alto a destra (1.8, giusto per fare lo
sgargiante). Il dolore è normale, rapportato all'eruzione dei
precedenti tre.

In contemporanea, però, si è ingrossato e mi fa parecchio male anche
al solo movimento del capo un linfonodo proprio sotto la mandibola,
sempre a destra. Conviene prendere qualcosa per far passare il dolore
o, come presumo, devo soffrire in silenzio?

Grazie :-)


--
non sono un medico
sgas
2009-06-03 16:23:44 UTC
Permalink
Post by framaulo
Salve al gruppo! Da tre giorni assisto all'eruzione del mio ultimo
molare del giudizio, quello in alto a destra (1.8, giusto per fare lo
sgargiante).
o 8+
:-) il piu' sta nel mezzo e l ' otto sta a destra
(dalla parte della mano destra)
mo' sei sgargiantissimo
:-)


[cut]
Post by framaulo
In contemporanea, però, si è ingrossato e mi fa parecchio male anche
al solo movimento del capo un linfonodo proprio sotto la mandibola,
si , la zona e' di sua competenza.
Puo' essere.
Post by framaulo
Conviene prendere qualcosa
il telefono; e farsi visitare da un medico o dal tuo dentista
*puo' * darsi che servano antinfiammatori e/o antibiotici
e relativa prescrizione medica.
Post by framaulo
o, come presumo, devo soffrire in silenzio?
non si muore i dolore per una linfoadenite.
Ma per una disodontiasi (googla) , si sta malino .
:-/
--
sgas® UIN 69225877/[skype:sgas_sg]
La scienza non è un'illusione. Sarebbe invece un'illusione credere di poter
ottenere da altre fonti ciò che essa non è in grado di darci. (Freud)
Fabio C.
2009-06-03 19:57:39 UTC
Permalink
Post by sgas
o 8+
:-) il piu' sta nel mezzo e l ' otto sta a destra
(dalla parte della mano destra)
Potresti tradurre? Non ho capito

--
Neomamma o neopapà?
http://spaziomamma.altervista.org/

Per rispondermi via email rimuovi _removethis_ e .invalid dall'indirizzo
sgas
2009-06-03 20:39:48 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 03 Jun 2009 21:57:39 +0200, "Fabio C." ha scritto nel
Post by Fabio C.
Post by sgas
:-) il piu' sta nel mezzo e l ' otto sta a destra
(dalla parte della mano destra)
Potresti tradurre? Non ho capito
dx ------------3------- + ------------------------- sx

dx ---------------------- - ----- 3 ------------------ sx

il segno + indica l'arcata superiore
il segno - indica l ' arcata inferiore


i quadranti sono :
1 arc sup destra
2 arc sup sinistra
3 arc inf sinistra
4 arc inf destra
( si gira in senso orario e ci si figura di guardarsi la bocca allo
specchio , per cui la destra e' la parte della mano destra del
dentifero , non la destra di chi guarda nella bocca altrui )

Per cui il canino superiore destro sara' il dente 13
==> e' il terzo dente partendo dalla centro , dalla linea mediana
Ma puo' essere indicato anche come il dente 3+

Analogamente il canino inferiore sinistro sara il dente 33
ovvero il -3.
==> e' il terzo dente ,( partendo dal centro , cioe' linea mediana
ed andando all' indietro cioe' verso il dente del giudizio)
dell' arcata inderiore sinistra ovvero e' il 33

sostituire arcata con emi-arcata
grazie

la nomenclatura con i numeri si usa nelle cominicazioni verbali .
Quella grafica ( col piu' e col meno ) in quella scritta

Non e' intuitivo . Lo spieghi ad un'assistente e solo alla quarta
volta ci si raccapezza , se va bene
--
sgas ® UIN 69225877 moderatore di ISciMed [skype:sgas_sg]
il manifesto: http://www.sci-med.it/manifesto
la guida: http://www.sci-med.it/guida
l'archivio: http://www.sci-med.it/cerca.html#archivio
*GB*
2009-06-04 10:19:59 UTC
Permalink
Post by sgas
la nomenclatura con i numeri si usa nelle cominicazioni verbali .
Quella grafica ( col piu' e col meno ) in quella scritta
Non e' intuitivo . Lo spieghi ad un'assistente e solo alla quarta
volta ci si raccapezza , se va bene
Non è intuitivo, infatti. E, sebbene stabilito da commissioni
internazionali, pare un sistema fatto apposta per sbagliare dente.

Se avessi stabilito io (si vede che oggi sono in fase maniacale ;-))
la notazione, ne avrei scelta una più simile alla formula dentaria
( http://it.wikipedia.org/wiki/Formula_dentaria ). Precisamente:

I = incisivo sup. ; i = incisivo inf.
C = canino sup. ; c = canino inf.
P = premolare sup.; p = premolare inf.
M = molare sup. ; m = molare inf.
+ = destro ; - = sinistro
conta a partire dal centro

Quindi:

c- = canino inferiore (c) sinistro (-)
M+2 = molare superiore (M) destro (+) secondo (2)

Formula dentaria completa:

M+3 M+2 M+1 P+2 P+1 C+ I+2 I+1 I-1 I-2 C- P-1 P-2 M-1 M-2 M-3

m+3 m+2 m+1 p+2 p+1 c+ i+2 i+1 i-1 i-2 c- p-1 p-2 m-1 m-2 m-3

Secondo me, se un'assistente non capisce subito questa notazione,
vuol dire che è meglio cambiarla con una più sveglia.

Bye,

*GB*
sgas
2009-06-04 17:30:42 UTC
Permalink
" *GB* " ha scritto nel message-id :
<4a279fcf$***@news.unimib.it>

[cut]
Post by *GB*
Se avessi stabilito io (si vede che oggi sono in fase maniacale ;-))
ah !
Post by *GB*
la notazione, ne avrei scelta una più simile alla formula dentaria
I = incisivo sup. ; i = incisivo inf.
C = canino sup. ; c = canino inf.
P = premolare sup.; p = premolare inf.
M = molare sup. ; m = molare inf.
+ = destro ; - = sinistro
conta a partire dal centro
gnao ,

l'indicazioni ai sistemi attuali , anche se ostiche all' inizio , hanno il
pregio di sostituire numeri e segni alle lettere dell ' alfabeto
Queste ultime risentono della grafia individuale.
Le altre ne risentono molto meno
IMBO.
Post by *GB*
Secondo me, se un'assistente non capisce subito questa notazione,
vuol dire che è meglio cambiarla con una più sveglia.
secondo me , se ad un'assistente gli attacchi agli orecchi un foglio di
carta , con disegnata sopra una croce , con un DX dalla parte della mano
con cui tiene il cucchiaio.. e la metti davanti ad uno specchio , impara
alla svelta.
lol
--
sgas® UIN 69225877/[skype:sgas_sg]
[ In God We Trust...All others pay cash :-) ]
http://www.sgas.it/signatures.htm
framaulo
2009-06-05 18:45:22 UTC
Permalink
Post by sgas
dx ------------3------- + ------------------------- sx
dx ---------------------- - ----- 3 ------------------ sx
il segno + indica l'arcata superiore
il segno - indica l ' arcata inferiore
Non e' intuitivo . Lo spieghi ad un'assistente e solo alla quarta
volta ci si raccapezza , se va bene
Sarà che l'hai spiegato bene, ma l'ho capito bene e subito e credo che
non lo dimenticherò più!

grazie :)



--
non sono un medico
sgas
2009-06-03 20:39:48 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 03 Jun 2009 21:57:39 +0200, "Fabio C." ha scritto nel
Post by Fabio C.
Post by sgas
:-) il piu' sta nel mezzo e l ' otto sta a destra
(dalla parte della mano destra)
Potresti tradurre? Non ho capito
dx ------------3------- + ------------------------- sx

dx ---------------------- - ----- 3 ------------------ sx

il segno + indica l'arcata superiore
il segno - indica l ' arcata inferiore


i quadranti sono :
1 arc sup destra
2 arc sup sinistra
3 arc inf sinistra
4 arc inf destra
( si gira in senso orario e ci si figura di guardarsi la bocca allo
specchio , per cui la destra e' la parte della mano destra del
dentifero , non la destra di chi guarda nella bocca altrui )

Per cui il canino superiore destro sara' il dente 13
==> e' il terzo dente partendo dalla centro , dalla linea mediana
Ma puo' essere indicato anche come il dente 3+

Analogamente il canino inferiore sinistro sara il dente 33
ovvero il -3.
==> e' il terzo dente ,( partendo dal centro , cioe' linea mediana
ed andando all' indietro cioe' verso il dente del giudizio)
dell' arcata inderiore sinistra ovvero e' il 33

sostituire arcata con emi-arcata
grazie

la nomenclatura con i numeri si usa nelle cominicazioni verbali .
Quella grafica ( col piu' e col meno ) in quella scritta

Non e' intuitivo . Lo spieghi ad un'assistente e solo alla quarta
volta ci si raccapezza , se va bene
--
sgas ® UIN 69225877 moderatore di ISciMed [skype:sgas_sg]
il manifesto: http://www.sci-med.it/manifesto
la guida: http://www.sci-med.it/guida
l'archivio: http://www.sci-med.it/cerca.html#archivio
Fabio C.
2009-06-03 19:57:39 UTC
Permalink
Post by sgas
o 8+
:-) il piu' sta nel mezzo e l ' otto sta a destra
(dalla parte della mano destra)
Potresti tradurre? Non ho capito

--
Neomamma o neopapà?
http://spaziomamma.altervista.org/

Per rispondermi via email rimuovi _removethis_ e .invalid dall'indirizzo
sgas
2009-06-03 16:23:44 UTC
Permalink
Post by framaulo
Salve al gruppo! Da tre giorni assisto all'eruzione del mio ultimo
molare del giudizio, quello in alto a destra (1.8, giusto per fare lo
sgargiante).
o 8+
:-) il piu' sta nel mezzo e l ' otto sta a destra
(dalla parte della mano destra)
mo' sei sgargiantissimo
:-)


[cut]
Post by framaulo
In contemporanea, però, si è ingrossato e mi fa parecchio male anche
al solo movimento del capo un linfonodo proprio sotto la mandibola,
si , la zona e' di sua competenza.
Puo' essere.
Post by framaulo
Conviene prendere qualcosa
il telefono; e farsi visitare da un medico o dal tuo dentista
*puo' * darsi che servano antinfiammatori e/o antibiotici
e relativa prescrizione medica.
Post by framaulo
o, come presumo, devo soffrire in silenzio?
non si muore i dolore per una linfoadenite.
Ma per una disodontiasi (googla) , si sta malino .
:-/
--
sgas® UIN 69225877/[skype:sgas_sg]
La scienza non è un'illusione. Sarebbe invece un'illusione credere di poter
ottenere da altre fonti ciò che essa non è in grado di darci. (Freud)
Loading...