Discussione:
La CRM terapia è efficace?
(troppo vecchio per rispondere)
Il Pioniere
2005-11-08 11:13:50 UTC
Permalink
Ciao a tutti vorrei un parere da voi sulla CRM Terapia.
Ho il piede cavo ed posturologo mi ha prospettato questa terapia e vorrei
sapere da voi cosa ne pensate.
I dettagli di cosa significa la CRM Terapia li trovate qui
http://www.irf.it/crm.html
Non sono medico ma, mi sembra onestamente del tutto falso.

Il Pioniere
sgas
2005-11-08 11:59:42 UTC
Permalink
Post by Il Pioniere
Ciao a tutti vorrei un parere da voi sulla CRM Terapia.
Ho il piede cavo ed posturologo mi ha prospettato questa terapia e vorrei
sapere da voi cosa ne pensate.
I dettagli di cosa significa la CRM Terapia li trovate qui
http://www.irf.it/crm.html
Non sono medico ma, mi sembra onestamente del tutto falso.
uh ! e' la stessa opinione che ha avuto qualcun altro

leggi in questo thread
http://tinyurl.com/7r7hf

l'opinione de Bones , che e' un ortopedico
http://tinyurl.com/a4r2u
--
sgas ® UIN 69225877[skype:sgas_sg] co-moderatore di ISciMed
il manifesto: http://www.sci-med.it/manifesto
la guida: http://www.sci-med.it/guida
l'archivio: http://www.sci-med.it/cerca.html#archivio
Elrond
2005-11-08 12:01:26 UTC
Permalink
On Tue, 08 Nov 2005 11:13:50 GMT, "Il Pioniere"
Post by Il Pioniere
http://www.irf.it/crm.html
Non sono medico ma, mi sembra onestamente del tutto falso.
E questo e' veramente allarmante:

http://www.irf.it/MASTER.htm

C'e' qualcuno "addentro" alle facolta' di Medicina che possa commentare
la faccenda?
--
ciao,
Elrond
piesse
2005-11-09 09:31:20 UTC
Permalink
Post by Elrond
C'e' qualcuno "addentro" alle facolta' di Medicina che possa commentare
la faccenda?
non sono addentro cola', ma:
http://www.med.unifi.it/segreteria/didattica/master/2004%2D05/ottimizzazione/index.html

:-(

Il referente universitario del corso risulta essere tal Vincenzo
Cupelli, professore ordinario presso il dipartimento di Sanità Pubblica
e direttore della locale scuola di specializzazione in Medicina del Lavoro.

che ci vuoi cavare dai fiorentini....


piesse

Mario Campli
2005-11-08 17:54:17 UTC
Permalink
Post by Il Pioniere
Non sono medico ma, mi sembra onestamente del tutto falso.
Siamo naturalmente del tutto d'accordo con te. Si tratta chiaramente di
una bufala, con l'aggravante della truffa nei confronti dei pazienti.
Tra l'altro sul sito di cui hai fornito il link sono prospettate
indicazioni per questa terapia quanto meno "azzardate", e il fatto che
la proposta venga da due medici piuttosto che da due ciarlatani
sprovvisti di laurea è una aggravante.
Grave anche che l'Università si presti ad avallare in qualche modo
simili assurdità.
Però subire passivamente tutto ciò non è obbligatorio, e talvolta è
possibile fare qualcosa.
Chi fosse interessato può contattarmi privatamente: si può segnalare
il sito all'Autorità Garante della Pubblicità, per pubblicità
ingannevole; al Ministero della Salute, per la verifica della
rispondenza dello strumento alle norme di sicurezza e alle
registrazioni cui devono sottostare gli apparecchi elettromedicali; e
si può scrivere al Rettore dell'Università di Firenze e al Preside
della Facoltà di Medicina.
Non pensiate che questi appelli restino sempre vani... >:-}
--
Doctor Diabolicus
Mario Campli
2005-11-08 17:48:30 UTC
Permalink
Post by Il Pioniere
Non sono medico ma, mi sembra onestamente del tutto falso.
Siamo naturalmente del tutto d'accordo con te. Si tratta chiaramente di
una bufala, con l'aggravante della truffa nei confronti dei pazienti.
Tra l'altro sul sito di cui hai fornito il link sono prospettate
indicazioni per questa terapia quanto meno "azzardate", e il fatto che
la proposta venga da due medici piuttosto che da due ciarlatani
sprovvisti di laurea è una aggravante.
Grave anche che l'Università si presti ad avallare in qualche modo
simili assurdità.
Però subire passivamente tutto ciò non è obbligatorio, e talvolta è
possibile fare qualcosa.
Chi fosse interessato può contattarmi privatamente: si può segnalare
il sito all'Autorità Garante della Pubblicità, per pubblicità
ingannevole; al Ministero della Salute, per la verifica della
rispondenza dello strumento alle norme di sicurezza e alle
registrazioni cui devono sottostare gli apparecchi elettromedicali; e
si può scrivere al Rettore dell'Università di Firenze e al Preside
della Facoltà di Medicina.
Non pensiate che questi appelli restino sempre vani... >:-}
--
Doctor Diabolicus
Loading...