Herbie
2012-12-19 21:39:48 UTC
Ciao.
Vi espongo il mio caso perché non so davvero più nemmeno a quale medico
chiedere spiegazioni. Parliamo di possibile anemia, problemi
gastroenterologici e vit B12.
Sinteticamente, ho avuto negli ultimi due anni problemi digestivi, che
sono progressivamente peggiorati (digestione lenta, reflusso
gastro-esofageo), ai quali si accompagnava debolezza, stanchezza.
Mi era stata data una cura con pantopan 40 per un mese da un otorino, ma
la cura invece di guarirmi mi aveva reso più debole. Sospeso il pantopan
40 ero tornato decisamente più in forze.
Poi per un periodo ho proseguito prendendo un po' di fermenti e
antiacidi tipo maalox e riopan, e le cose andavano un po' bene un po'
male.
Finché, di recente, ho avuto alcune giornate di estrema debolezza e
digestione quasi bloccata.
In quel momento ho osservato che avevo sospeso il prolife, che prendevo
praticamente di continuo, per passare a xflor che non so bene perché
pensavo più efficace.
(FASE 1)
Xflor non ha vitamena B, così ho pensato che quello che mi faceva stare
almeno decentemente fosse la B12, visto anche che assumendo pantopan ero
stato molto più debole e pantopan diminuisce l'assorbimento di b12.
Così ho aumentato la dose di vit. B (B1, B2, b6, b12) ad almeno il 200%
RDA al giorno. La cosa ha funzionato: digestione più veloce, e
addirittura disinfiammazione delle mucose, oltre che ritorno della
sensazione di fame e del tono muscolare. In generale, mi è sembrato
esserci un "ritorno dei fluidi" (delle mucose)
(FASE 2)
Pensando di aver risolto, ho sospeso il pantopan 20 che prendevo da
marzo: dopo 4 giorni ho sentito un fastidio alla parte bassa destra
dell'addome, e al quinto giorno all'improvviso ho avuto un calo
rapidissimo di pressione, che mi stava per far perdere conoscenza.
L'ho bloccato prendendo zucchero, bevendo, e infine assumendo riopan, ma
cosa abbia funzionato di tutto ciò non lo so.
Vi confesso che ho pensato di avere un'ulcera sanguinante, ma potrebbe
essere perché ne avevo letto nei giorni precedenti. Ma attualmente ho
ancora quel fastidio all'addome.
Tre medici mi dicono che è impossibile che siano state le vitamine B
a farmi stare meglio, e mi rimandano a effetti psicosomatici.
E mi dicono che questo calo di pressione è stata ansia.
Sebbene abbia letto che questo non si possa escludere, ricominciando a
prendere pantopan 40 la situazione è tornata a migliorare come era nella
FASE 1, e spero continui.
I tre medici erano un medico di base, un internista e un
cardiologo/internista.
Un gastroenterologo sentito al telefono mi dice che potrebbe essere una
duodenite e il resto somatizzazione.
A me sembra come se il mio corpo ora stesse consumando rapidamente B12:
gli effetti positivi, come ad es. il ritorno della salivazione,
spariscono dopo un numero aleatorio di ore dall'assunzione di B12, sia
essa mediante integratore o ad esempio tramite All-Bran.
Un esame sangue di dosaggio B12 ha rilevato, dopo però 5 giorni che
prendevo gli integratori, dosi normali (circa 500-non-so-cosa).
L'unica mia spiegazione è stata allora anemia da sanguinamento,
collegato a quei problemi gastrointestinali che dicevo. Ma è possibile??
Volevo fare una gastroscopia, ma vorrei aspettare un attimo di
ristabilirmi un po', che ora sono un po' troppo altalenante.
Se aveste idee sulla storia, e sulla possibile teoria della B12, mi
sarebbe estremamente utile.
Sono anche alla ricerca di cosa succede a chi ha avuto anemia da B12 e
torna a prenderla.
Grazie e ciao
Vi espongo il mio caso perché non so davvero più nemmeno a quale medico
chiedere spiegazioni. Parliamo di possibile anemia, problemi
gastroenterologici e vit B12.
Sinteticamente, ho avuto negli ultimi due anni problemi digestivi, che
sono progressivamente peggiorati (digestione lenta, reflusso
gastro-esofageo), ai quali si accompagnava debolezza, stanchezza.
Mi era stata data una cura con pantopan 40 per un mese da un otorino, ma
la cura invece di guarirmi mi aveva reso più debole. Sospeso il pantopan
40 ero tornato decisamente più in forze.
Poi per un periodo ho proseguito prendendo un po' di fermenti e
antiacidi tipo maalox e riopan, e le cose andavano un po' bene un po'
male.
Finché, di recente, ho avuto alcune giornate di estrema debolezza e
digestione quasi bloccata.
In quel momento ho osservato che avevo sospeso il prolife, che prendevo
praticamente di continuo, per passare a xflor che non so bene perché
pensavo più efficace.
(FASE 1)
Xflor non ha vitamena B, così ho pensato che quello che mi faceva stare
almeno decentemente fosse la B12, visto anche che assumendo pantopan ero
stato molto più debole e pantopan diminuisce l'assorbimento di b12.
Così ho aumentato la dose di vit. B (B1, B2, b6, b12) ad almeno il 200%
RDA al giorno. La cosa ha funzionato: digestione più veloce, e
addirittura disinfiammazione delle mucose, oltre che ritorno della
sensazione di fame e del tono muscolare. In generale, mi è sembrato
esserci un "ritorno dei fluidi" (delle mucose)
(FASE 2)
Pensando di aver risolto, ho sospeso il pantopan 20 che prendevo da
marzo: dopo 4 giorni ho sentito un fastidio alla parte bassa destra
dell'addome, e al quinto giorno all'improvviso ho avuto un calo
rapidissimo di pressione, che mi stava per far perdere conoscenza.
L'ho bloccato prendendo zucchero, bevendo, e infine assumendo riopan, ma
cosa abbia funzionato di tutto ciò non lo so.
Vi confesso che ho pensato di avere un'ulcera sanguinante, ma potrebbe
essere perché ne avevo letto nei giorni precedenti. Ma attualmente ho
ancora quel fastidio all'addome.
Tre medici mi dicono che è impossibile che siano state le vitamine B
a farmi stare meglio, e mi rimandano a effetti psicosomatici.
E mi dicono che questo calo di pressione è stata ansia.
Sebbene abbia letto che questo non si possa escludere, ricominciando a
prendere pantopan 40 la situazione è tornata a migliorare come era nella
FASE 1, e spero continui.
I tre medici erano un medico di base, un internista e un
cardiologo/internista.
Un gastroenterologo sentito al telefono mi dice che potrebbe essere una
duodenite e il resto somatizzazione.
A me sembra come se il mio corpo ora stesse consumando rapidamente B12:
gli effetti positivi, come ad es. il ritorno della salivazione,
spariscono dopo un numero aleatorio di ore dall'assunzione di B12, sia
essa mediante integratore o ad esempio tramite All-Bran.
Un esame sangue di dosaggio B12 ha rilevato, dopo però 5 giorni che
prendevo gli integratori, dosi normali (circa 500-non-so-cosa).
L'unica mia spiegazione è stata allora anemia da sanguinamento,
collegato a quei problemi gastrointestinali che dicevo. Ma è possibile??
Volevo fare una gastroscopia, ma vorrei aspettare un attimo di
ristabilirmi un po', che ora sono un po' troppo altalenante.
Se aveste idee sulla storia, e sulla possibile teoria della B12, mi
sarebbe estremamente utile.
Sono anche alla ricerca di cosa succede a chi ha avuto anemia da B12 e
torna a prenderla.
Grazie e ciao
--
Herbie
Herbie