Discussione:
Anemia e problemi digestivi, B12 e placebo
(troppo vecchio per rispondere)
Herbie
2012-12-19 21:39:48 UTC
Permalink
Ciao.
Vi espongo il mio caso perché non so davvero più nemmeno a quale medico
chiedere spiegazioni. Parliamo di possibile anemia, problemi
gastroenterologici e vit B12.

Sinteticamente, ho avuto negli ultimi due anni problemi digestivi, che
sono progressivamente peggiorati (digestione lenta, reflusso
gastro-esofageo), ai quali si accompagnava debolezza, stanchezza.
Mi era stata data una cura con pantopan 40 per un mese da un otorino, ma
la cura invece di guarirmi mi aveva reso più debole. Sospeso il pantopan
40 ero tornato decisamente più in forze.

Poi per un periodo ho proseguito prendendo un po' di fermenti e
antiacidi tipo maalox e riopan, e le cose andavano un po' bene un po'
male.

Finché, di recente, ho avuto alcune giornate di estrema debolezza e
digestione quasi bloccata.
In quel momento ho osservato che avevo sospeso il prolife, che prendevo
praticamente di continuo, per passare a xflor che non so bene perché
pensavo più efficace.

(FASE 1)
Xflor non ha vitamena B, così ho pensato che quello che mi faceva stare
almeno decentemente fosse la B12, visto anche che assumendo pantopan ero
stato molto più debole e pantopan diminuisce l'assorbimento di b12.
Così ho aumentato la dose di vit. B (B1, B2, b6, b12) ad almeno il 200%
RDA al giorno. La cosa ha funzionato: digestione più veloce, e
addirittura disinfiammazione delle mucose, oltre che ritorno della
sensazione di fame e del tono muscolare. In generale, mi è sembrato
esserci un "ritorno dei fluidi" (delle mucose)

(FASE 2)
Pensando di aver risolto, ho sospeso il pantopan 20 che prendevo da
marzo: dopo 4 giorni ho sentito un fastidio alla parte bassa destra
dell'addome, e al quinto giorno all'improvviso ho avuto un calo
rapidissimo di pressione, che mi stava per far perdere conoscenza.
L'ho bloccato prendendo zucchero, bevendo, e infine assumendo riopan, ma
cosa abbia funzionato di tutto ciò non lo so.
Vi confesso che ho pensato di avere un'ulcera sanguinante, ma potrebbe
essere perché ne avevo letto nei giorni precedenti. Ma attualmente ho
ancora quel fastidio all'addome.

Tre medici mi dicono che è impossibile che siano state le vitamine B
a farmi stare meglio, e mi rimandano a effetti psicosomatici.
E mi dicono che questo calo di pressione è stata ansia.

Sebbene abbia letto che questo non si possa escludere, ricominciando a
prendere pantopan 40 la situazione è tornata a migliorare come era nella
FASE 1, e spero continui.
I tre medici erano un medico di base, un internista e un
cardiologo/internista.
Un gastroenterologo sentito al telefono mi dice che potrebbe essere una
duodenite e il resto somatizzazione.

A me sembra come se il mio corpo ora stesse consumando rapidamente B12:
gli effetti positivi, come ad es. il ritorno della salivazione,
spariscono dopo un numero aleatorio di ore dall'assunzione di B12, sia
essa mediante integratore o ad esempio tramite All-Bran.

Un esame sangue di dosaggio B12 ha rilevato, dopo però 5 giorni che
prendevo gli integratori, dosi normali (circa 500-non-so-cosa).
L'unica mia spiegazione è stata allora anemia da sanguinamento,
collegato a quei problemi gastrointestinali che dicevo. Ma è possibile??

Volevo fare una gastroscopia, ma vorrei aspettare un attimo di
ristabilirmi un po', che ora sono un po' troppo altalenante.

Se aveste idee sulla storia, e sulla possibile teoria della B12, mi
sarebbe estremamente utile.

Sono anche alla ricerca di cosa succede a chi ha avuto anemia da B12 e
torna a prenderla.

Grazie e ciao
--
Herbie
Jamie
2012-12-20 09:55:23 UTC
Permalink
Post by Herbie
Ciao.
Vi espongo il mio caso perché non so davvero più nemmeno a quale medico
chiedere spiegazioni. Parliamo di possibile anemia, problemi
gastroenterologici e vit B12.
Ciao, non sono medico ma da quel che racconti mi sfugge come mai nessun
medico ti abbia spedito a fare almeno una gastroscopia.
E' inutile cercare diagnosi su internet o fissarsi di aver trovare la
soluzione da soli assumendo vitamine, se non si procede prima a fare le
vere indagini del caso.
Una mia conoscente l'ha fatta in sedazione e non ha sentito nulla di
nulla, stai tranquillo e vai a farla.
Auguri.
Herbie
2012-12-20 21:23:13 UTC
Permalink
Post by Jamie
Ciao, non sono medico ma da quel che racconti mi sfugge come mai nessun
medico ti abbia spedito a fare almeno una gastroscopia.
Devo dire che sono stati estremamente cauti in quel consiglio, forse
troppo. Con gli esami invasivi, non ritenuti strettamente necessari alla
mia età (37), dicono di andarci cauti. Un internista mi faceva l'esempio
della perforazione su una colonscopia di cui aveva notizia

Comunque hai perfettamente ragione: la gastroscopia è l'unico esame che
dà la certezza di danni interni, e credo che la farò tra pochi giorni,
tempo di rimettermi un po' in sesto, ora che la teorica ulcera
sanguinante è placata (da sintomi vari, secondo me adesso sanguina circa
un'ora dopo i pasti, finché non butto giù un riopan)
Post by Jamie
E' inutile cercare diagnosi su internet o fissarsi di aver trovare la
soluzione da soli assumendo vitamine, se non si procede prima a fare le
vere indagini del caso.
A ogni modo domani faccio anche esame emocromo+reticolociti, che se la
mia della B12 è corretta, dovrebbero essere superiori alla norma.
Post by Jamie
Auguri.
Grazie. A te, di buone feste ;-)
--
Herbie
Rosario1903
2012-12-23 08:52:28 UTC
Permalink
On Thu, 20 Dec 2012 21:23:13 +0000 (UTC), Herbie
Post by Jamie
Ciao, non sono medico ma da quel che racconti mi sfugge come mai nessun
medico ti abbia spedito a fare almeno una gastroscopia.
non sono medico, sicuramente se dico sciocchezze mi correggeranno...
per me l'esame è anche la colonscopia
mi sembra ora di ricordare che il ferro e la vitamina b12 vengano
assorbite nell'ultimo tratto degli intestini, se vi è un problema
è probabile che sia lì
IgnazioGSS©
2012-12-23 16:11:28 UTC
Permalink
On Sun, 23 Dec 2012 09:52:28 +0100, Rosario1903
Post by Rosario1903
mi sembra ora di ricordare che il ferro e la vitamina b12 vengano
assorbite nell'ultimo tratto degli intestini, se vi è un problema
è probabile che sia lì
No, la vitamina B12 viene assorbita nell'intestino tenue ma perché
questo avvenga occorre che funzionino a dovere anche diversi
meccanismi che stanno tra lo stomaco e il duodeno.
Rosario1903
2012-12-23 17:52:58 UTC
Permalink
Post by IgnazioGSS©
On Sun, 23 Dec 2012 09:52:28 +0100, Rosario1903
Post by Rosario1903
mi sembra ora di ricordare che il ferro e la vitamina b12 vengano
assorbite nell'ultimo tratto degli intestini, se vi è un problema
è probabile che sia lì
No, la vitamina B12 viene assorbita nell'intestino tenue ma perché
questo avvenga occorre che funzionino a dovere anche diversi
meccanismi che stanno tra lo stomaco e il duodeno.
ok, la vitamina B12 viene assorbita nell'ileo[ultima parte
dell'intestino tenue]
nel caso che le altre parti [esofago, stomaco, duodeno, digiuno]
funzionino bene

ma con la colonscopia, che sembra essere indicata per vedere l'Ileo,
si possono identificare alcune malattie che possono indurre la carenza
da vitamina B12?

cmq non si potrebbe vedere cosa non funziona
[tra esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso etc non
ricordo e non conosco]

dal solo vedere quali
sostanze proteine vitamine grassi minerali etc sono assorbite e quale
no?
IgnazioGSS©
2012-12-25 15:42:29 UTC
Permalink
On Sun, 23 Dec 2012 18:52:58 +0100, Rosario1903
Post by Rosario1903
ok, la vitamina B12 viene assorbita nell'ileo[ultima parte
dell'intestino tenue]
nel caso che le altre parti [esofago, stomaco, duodeno, digiuno]
funzionino bene
ma con la colonscopia, che sembra essere indicata per vedere l'Ileo,
si possono identificare alcune malattie che possono indurre la carenza
da vitamina B12?
Mah, guarda,. con la colonscopia se proprio sei fortunato riesci a
vedere l'ileo terminale, al limite puoi riuscire a vedere un Crohn, ma
non e' certo la prima cosa cui pensare per fare una dagnosi
differenziale in presenza di anemia megaloblastica da carenza di B12 o
folati.
Post by Rosario1903
cmq non si potrebbe vedere cosa non funziona
[tra esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso etc non
ricordo e non conosco]
dal solo vedere quali
sostanze proteine vitamine grassi minerali etc sono assorbite e quale
no?
No, si procede diversamente, di solito dopo aver accertato una carenza
di B12 o folati (dosandoli nel sangue) si comincia a controllare la
mucosa dello stomaco e del duodeno con una gastroscopia, si controlla
la presenza di autoanticorpi ecc. ecc.

*GB*
2012-12-20 11:36:36 UTC
Permalink
Parliamo di possibile anemia, problemi gastroenterologici e vit B12.
Allora, Herbie, tenuto conto che quanto segue potrebbe essere stato
preso in considerazione ma escluso per altre e ben fondate ragioni,
per cui questa segnalazione risulterebbe fuorviante, ti suggerisco
di leggere (ed eventualmente far leggere):

1) Riferimento serio, da valutare attentamente:

http://www.msd-italia.it/altre/manuale/sez11/1270934c.html

ANEMIA DA CARENZA DI VITAMINA B12

Sommario:

Introduzione
Eziologia e fisiopatologia
Sintomi e segni
Diagnosi ed esami di laboratorio
Terapia
DIPENDENZA DA VITAMINA B12

2) Riferimento demenziale, ma che potrebbe avere qualche utilità:

http://www.gcaa.altervista.org/doc/1_Lettera_al_Ministero_Salute.pdf

"Dopo la suddetta scoperta, mi hanno dimesso dandomi una CURA A VITA
che consiste nel somministrarmi via intramuscolo una dose di
CIANOCOBALAMINA DA 5000mcg al mese per TUTTA LA VITA."

Bye,

*GB*
LB
2012-12-20 20:53:11 UTC
Permalink
Post by *GB*
ANEMIA DA CARENZA DI VITAMINA B12
sì appunto, se si sente bene con la vit. b12, non è più semplice dosare la
vitamina B12 e tagliare la testa al toro?
è un esame del sangue...
Post by *GB*
http://www.gcaa.altervista.org/doc/1_Lettera_al_Ministero_Salute.pdf
"Dopo la suddetta scoperta, mi hanno dimesso dandomi una CURA A VITA
che consiste nel somministrarmi via intramuscolo una dose di
CIANOCOBALAMINA DA 5000mcg al mese per TUTTA LA VITA."
riferimento MOOOLTO demenziale. mi spiace per il povero paziente che ha
scritto quella lettera, che crede di essere l'unico malato al mondo, ma:
- l'anemia perniciosa non mi sembra una malattia così rara e strana
- dalla notte dei tempi l'anemia perniciosa si cura con una puntura di
vitamina B12 alla settimana o anche meno, è una cura efficace e non dà
disabilità (altrimenti, i diabetici che si fanno 4 punture al giorno???).
Certo che accettare la malattia non è virtù di tutti.

Luigi
Herbie
2012-12-21 11:23:31 UTC
Permalink
Post by LB
sì appunto, se si sente bene con la vit. b12, non è più semplice dosare la
vitamina B12 e tagliare la testa al toro?
è un esame del sangue...
esame che ho fatto e che è risultato normale (circa 500), ma non quadra
coi segni clinici; anche perché l'ho fatto dopo aver assunto per
5 giorni integratori B12 in dose circa 300% RDA e non sono affatto
sicuro che come dice il mio medico di base questo non influenzi l'esame.

Leggo poi che il dosaggio B12 può non bastare:
--
Diagnosis of vitamin B12 deficiency is typically based on measurement of
serum vitamin B12 levels; however, about 50 percent of patients with
subclinical disease have normal B12 levels
--
Fonte: http://www.aafp.org/afp/2003/0301/p979.html

Questa storia della B12 mi pare di capire sia ampiamente sottovalutata e
difficile da diagnosticare, a volte.

Segnalo anche questo testo, che non ho però letto: "Could it be B12?"
http://www.amazon.com/Could-Be-B12-Epidemic-Misdiagnoses/dp/1884995691
--
Herbie
Herbie
2012-12-20 21:49:21 UTC
Permalink
Post by *GB*
Allora, Herbie, tenuto conto che quanto segue potrebbe essere stato
preso in considerazione ma escluso per altre e ben fondate ragioni,
per cui questa segnalazione risulterebbe fuorviante, ti suggerisco
[...]
Ti ringrazio dei link, grazie ai quali ho deciso di farmi fare anche
l'esame MMA. Il mio problema è che i medici vedendo il dosaggio B12 a
500 mi hanno detto che l'insufficienza di B12 è impossibile, e così a
casa mia mi stanno prendendo per matto e non supportando
nell'esplorazione dell'eventualità. Considera che avevo una vena nelle
parti intime che si era ingrossata e a volte dava fastidio, ora assunta
la B12 si è rimpiccolita! Effetto psicosomatico pure quello? Mah

Una cosa, però: è pericoloso prendere troppa B12?
Adesso come adesso ne prendevo meno di 8mcg al giorno, ma ho comprato un
integratore da 2000mcg sublinguale. Un medico che l'ha visto mi ha detto
più o meno di lasciarlo perdere, ma io ho letto che un eccesso di B12
viene normalmente espulso dalle urine. E' corretto?

Giorni fa, comunque, assumendo betotal mind plus sublinguale, dopo pochi
minuti la pressione mi si è alzata parecchio. Supponiamo che l'ulcera
stesse sanguinando e che io quindi avessi un volume di sangue inferiore
al normale, sarebbe compatibile questa reazione sulla pressione?
Pensavo cioè che qualsiasi cosa immessa in un volume minore, ha
ovviamente concentrazione maggiore, e quindi potrebbe dare sintomi
anomali. Oggi invece, che penso di aver sistemato l'ulcera (in parte e
inizialmente, via pantopan 40), l'effetto di betotal sulla pressione non
c'è stato.

Detto ciò, come dicevo, mi sottoporrò a gastroscopia appena sto un po'
meglio (credo pochi giorni)
--
Herbie
Gastroman
2012-12-20 19:18:43 UTC
Permalink
L'unica mia spiegazione è stata allora  anemia da
sanguinamento, collegato a quei problemi gastrointestinali che
dicevo. Ma è possibile??
Hai le feci nere o molto scure?
--
"
Herbie
2012-12-20 21:23:13 UTC
Permalink
Post by Gastroman
L'unica mia spiegazione è stata allora  anemia da
sanguinamento, collegato a quei problemi gastrointestinali che
dicevo. Ma è possibile??
Hai le feci nere o molto scure?
Purtroppo non le ho osservate nei giorni in cui sono stato peggio.
Adesso il colore sembra normale, ma del colore ho appreso solo dopo
aver, teoricamente, ripristinato la situazione attraverso l'assunzione
di pantopan 40 e aver digiunato un giorno e mezzo come da consiglio
trovato in rete (solo liquidi, tipo succo di frutta).
Tempo fa ho trovato del sangue rosso vivo in quantità non trascurabile,
ma mi dicono che potrebbero essere emorroidi. Io a volte ho avuto
problemi a defecare, ma quel giorno sono sicuro di no. Mi dicono anche
che il sangue arriva scuro alle feci a meno di diarrea, che non avevo.
Che dire? BOH.
--
Herbie
Gastroman
2012-12-21 23:06:11 UTC
Permalink
Post by Herbie
Post by Gastroman
Hai le feci nere o molto scure?
Tempo fa ho trovato del sangue rosso vivo in quantità non
trascurabile, ma mi dicono che potrebbero essere emorroidi.
Se è rosso è intestinale.
Post by Herbie
Mi dicono anche che il sangue arriva scuro alle feci a meno di
diarrea, che non avevo.
Se il sangue è gastroduodenale esce nero.

(non sono un medico)
--
"
Herbie
2012-12-22 13:49:57 UTC
Permalink
Post by Gastroman
Se è rosso è intestinale.
Se il sangue è gastroduodenale esce nero.
quindi tu dici che se il sangue è intestinale ma non duodenale è
nero nelle feci?
--
Herbie
Gastroman
2012-12-22 20:52:53 UTC
Permalink
Post by Herbie
Post by Gastroman
Se è rosso è intestinale.
Se il sangue è gastroduodenale esce nero.
quindi tu dici che se il sangue è intestinale ma non duodenale
è nero nelle feci?
Il contrario: se ha origine in alto diventa nero passando per
l'intestino, se ha origine in basso rimane rosso.
--
"
Herbie
2012-12-22 21:25:02 UTC
Permalink
Post by Gastroman
Post by Herbie
quindi tu dici che se il sangue è intestinale ma non duodenale
è nero nelle feci?
Il contrario: se ha origine in alto diventa nero passando per
l'intestino, se ha origine in basso rimane rosso.
sì sì, scusa, avevo capito quanto spieghi ora ma ho sbagliato a
scrivere.
Un gastroenterologo mi diceva che può arrivare rosso anche "dall'alto"
se ci sono delle scariche di diarrea. Non mi pare ci fossero. Mah,
comunque quell'episodio è stato una tantum.

Comunque è difficile, credo, individuare sangue nelle feci quando è
poco, perché credo che per colorarle tutte di nero debba essere almeno
un bel po'.
Anche l'esame di sangue occulto nelle feci non è dei più semplici per
l'individuazione, visto che consigliano di portare tre campioni in tre
giorni diversi...
--
Herbie
Loading...