Discussione:
Come rimuovere il gesso?
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2007-02-03 13:40:36 UTC
Permalink
Buongiorno.
Qual'è il modo più facile per rimuovere un'ingessatura al busto a casa
propria? Conviene prima ammorbidirlo con l'acqua e poi tagliare con le
cesoie, ad esempio?

Francesco
Lorenz
2007-02-03 23:22:12 UTC
Permalink
si va in ospedale e lo si fa togliere con una SEGAgesso.
saluti
doc
Enorme Vigenti
2007-02-05 08:50:28 UTC
Permalink
Post by Lorenz
si va in ospedale e lo si fa togliere con una SEGAgesso.
saluti
doc
Però all'ospedale far rimuovere il gesso costa 10 euro più altre 10 di
ticket, e se poi ti fai pure visitare devi aggiungere altri 13 euro!!!
Ciao
Lorenz
2007-02-05 11:02:55 UTC
Permalink
Post by Enorme Vigenti
Però all'ospedale far rimuovere il gesso costa 10 euro più altre 10 di
ticket, e se poi ti fai pure visitare devi aggiungere altri 13 euro!!!
Ciao
ma dai....
pensa che se viene un idraulico a casa a fare un lavoro, e poi un muratore a
sistemare il muro dopo che l'idraulico se n'è andato, mi fanno pagare anche
loro.
per me il gesso uno può tenerselo anche 1 anno se non vuole andare in
ospedale.
Rimedi fai da te mi sembrano semplicemente senza senso.
doc

PS
Dopo che hai tolto il gesso sei proprio sicuro che tu non debba fare una
visita, una lastra di controllo o quant'altro?
Sei proprio sicuro che l'articolazione bloccata non possa aver bisogno di
fisioterapia perchè *magari* la immobilizzazione ha creato una qualche
rigidità articolare?

33 euro di visita medica con rimozione del gesso... nessuno può pagarli,
però guai a non fare la ricarica da 25 euro per il telefonino BlueTooth di
ultima generazione... mi fermo, o vado troppo OT.
Francesco
2007-02-05 20:14:54 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Rimedi fai da te mi sembrano semplicemente senza senso.
doc
Calma, calma. Io voglio semplicemente togliere a casa il busto di
gesso a mia figlia (scoliosi) prima di riportarla al Bambin Gesù a
rifarlo, così da risparmiare a lei e a mia moglie (che altrimenti
dovrebbe farsi due nottate su una sdraia) una notte in più di degenza.
Poi, se vogliamo parlare dell'aberrazione di due giorni e due notti
"obbligatori" di degenza quando ne basterebbe uno per controllare se
non ci sono problemi...
non si tratta certo di soldi.

Francesco

Continua a leggere su narkive:
Loading...